GUARDA IL VIDEO PER SCOPRIRE IL CONSIGLIO

I NOSTRI CLIENTI

Scorri per vedere gli altri nostri clienti.

BLACK SHEEP STRATEGY

IL NOSTRO METODO IN 4 FASI

DA – DIGITAL ANALYSIS

Qual è la tua identità e la tua presenza online? Quali sono i tuoi obiettivi aziendali e quali sono i risultati che si vuole ottenere con la campagna, qual è la tua identità digitale, cosa raccontano i competitor diretti e indiretti?

IP – PRODUZIONE INTELLIGENTE

Possiamo produrre qualunque tipologia di video dal lifestyle al commercial, dal explainer video, ad una piccola docuserie. Cerchiamo sempre di pianificare la produzione in modo da ottimizzare le riprese con l’obiettivo di creare più contenuti.

SS – SERIAL SCRIPT

Cosa puoi raccontare, per quanto tempo e come lo raccontiamo, scelta della tipologia giusta di video, ideazione di una serialità.

ROI

Il vantaggio di una strategia video seriale a medio e lungo termine è la sua misurabilità. Ogni strategia va monitorata secondo KPI prestabiliti, fissando milestones intermedie in modo da poter ottimizzare i contenuti durante le fasi iniziali e lungo la stra se necessario. Le nostre competenze ci permettono di lavorare in maniera integrata con team e figure aziendali specializzate in lead generation e brand awareness.

LA NOSTRA MISSION

Ci sono molti imprenditori che non si accontentano di fare cronaca ma vogliono fare “storia”. vogliono lasciare un segno con le loro “imprese”.

Ma cosa sarà della loro impresa e dei loro sogni se non lasciano una traccia?

Noi vogliamo raccontare le storie di questi imprenditori e aiutarli a lasciarne traccia.

Siamo serial filmmaker e creiamo contenuti video originali seriali per raccontare le imprese migliori del territorio e posizionarli per sempre nella testa delle persone.

CHI SIAMO

Abbiamo l’occhio che cammina e il cervello in fermento alcolico.

Abbiamo prodotto docu-film trasmessi su Rai e Sky.

Abbiamo realizzato strategie video di personal branding che hanno fatto storia.

Siamo partner video di società quotate in Borsa, ma non perdiamo occasione di collaborare con maestri artigiani di diversi ambiti che portano il Made in Italy a vincere nel mondo, con eccellenze enogastronomiche a carattere famigliare e con i migliori professionisti del Paese.

Quello che sappiamo fare è semplice: entriamo in ogni realtà con empatia, creatività e competenza assoluta, per creare contenuti video originali seriali con una qualità cinematografica.

Ti sei mai posto una di queste domande prima di sviluppare una strategia di contenuti per la tua impresa?

Quello che avresti voluto sempre sapere!

Perché una strategia video? +

Realizzare un singolo video non ti porta nulla se non una fugace euforia per commenti e reazioni nel momento della pubblicazione e condivisione.

Che il tuo business sia B2B o B2C, oggi online qualunque target è bombardato da contenuti promozionali.

Per raggiungere i tuoi obiettivi imprenditoriali bisogna creare video che siano belli, interessanti e condividano del valore nel tempo.

Quando entri nel supermercato per comprare dei biscotti per i tuoi figli e arrivi nella corsia dedicata, a quale marca di biscotti pensi? puoi dire quello che vuoi ma la maggior parte delle persone ha 2 massimo 3 opzioni in testa.

Nel mio caso Mulino Bianco e Gocciole (non ricordo neanche chi le faccia, è così forte e posizionato il brand Gocciole che non mi serve sapere la marca).

Che differenza c’è tra un’agenzia video e un videomaker? +

Un videomaker è un professionista in grado di realizzare uno o più video.

A seconda del livello o della preparazione possiede o meno competenze di regia e storytelling avanzate. Se siete fortunati trovate quel freelance che mette la propria creatività al servizio del cliente senza privilegiare ad ogni costo il proprio stile estetico.

Non sempre la fortuna gira dalla parte del cliente 😉

Un’agenzia video è un team di persone che oltre ad conoscere bene le dinamiche e il linguaggio della produzione audiovisiva, ha anche e soprattutto competenze in ambito di comunicazione marketing e business.

Noi di Black Sheep siamo prima di tutto imprenditori e sappiamo quali siano le esigenze di un’azienda.

Come posso misurare il ritorno sull’investimento? +

Gli obiettivi e i KPI vanno concordati e stabiliti durante la fasi di analisi.

Nella maggior parte dei casi le nostre strategie video servono per Lead Generation o per Brand Awareness o per entrambe contemporaneamente.

Con i dati raccolti sulla base dei KPI si può calcolare il ROI.

Nel caso di Lead generation, la strategia video si inserisce dentro un sistema automatico per generare contatti come ad esempio un funnel collegato ad una landing page sul quale arriva il traffico derivante dai contenuti video.

Un esempio.

Per il Top Producer N°1 di Remax Italia abbiamo realizzato nei primi 8 mesi della strategia circa 70 video che hanno generato 86 lead che si sono trasformati in 17 incarica di vendita, che hanno generato fatturato.

Senza entrare nel dettaglio, possiamo dire che il ROI è stato del 400%.

Nel caso di Brand Awareness, la strategia video serve a posizionare il tuo Brand nel mercato in modo che la visibilità possa generare contatti ma anche permetterti di avere dei margini più alti.

Quando compri una lattina di Coca Cola paghi per il 30% una bevanda zuccherata per la tosse e per il 70% un brand.

Quanti video devo fare? +

Quante valore hai da condividere e raccontare?

Sì, non si risponde ad una domanda con un’altra domanda. Ma in questo caso ti può aiutare a capire quale sia il focus.

Il numero dei video che puoi devi realizzare dipende da 3 fattori principali:

  1. GOAL I tuoi obiettivi imprenditoriali a breve e lungo termine
  2. STORYTELLING Cosa puoi/vuoi raccontare, come lo vuoi raccontare
  3. BUDGET Quanto sei disposto a investire per raggiungere i risultati che desideri