Una grande impresa merita un film
Il documentario è uno strumento unico per raccontare una storia perché è immediato, coinvolgente e veritiero; è la traccia migliore che si possa lasciare della propria visione, del proprio progetto, della propria attività personale, sportiva, imprenditoriale.
Abbiamo prodotto e realizzato diversi documentari che sono stati selezionati in festival nazionali e internazionali, proiettati al cinema e trasmessi in broadcast pubblici e privati come Rai, Sky e su piattaforme di streaming come Prime Video.
Il documentario fa parte del nostro DNA con il primo progetto multimediale OLD CINEMA BOLOGNA MELODRAMA, scritto e prodotto da Gigi De Donno nel 2009 per la regia di Davide Rizzo che ha vinto premi in festival internazionali come l’Arkipel – Jakarta International Documentary & Experimental Film Festival. Un titolo a cui teniamo molto perché da questo progetto sono nati i “Brustolini”, brevi millimetraggi trasmessi nei cinema che ci hanno fatto capire il valore dello storytelling per attirare l’attenzione del pubblico. Nelle nostre produzioni raccontiamo storie di persone che hanno lasciato un segno con la loro vita, il loro lavoro o la loro ricerca, come nel caso dell’ultimo progetto su cui stiamo lavorando dal titolo Bit Boys, che racconta la particolare vicenda del primo bitcoiner italiano che ha tradotto l’interfaccia di Bitcoin.
Case study: La Terra dei Motori
“La terra dei Motori”, scritto e diretto nel 2017 da Gigi De Donno, in co-produzione con Sonne Film e Rai, è stato selezionato al Biografilm festival e trasmesso su RaiDoc3.